Chi siamo noi Salesiani Cooperatori?
Siamo cristiani che hanno sentito che don Bosco centrava con la nostra vita e che si impegnano a vivere l’allegria salesiana e il sistema educativo di don Bosco nel quotidiano.
Come? Beh questa è una bella sfida…siamo sia laici che religiosi che vivono la Fede nell’ambiente familiare e sociale in cui operano e partecipano alla missione della Chiesa. Siamo studenti, insegnanti, operai, casalinghe, imprenditori, impiegati, informatici, disoccupati, ingegneri, pensionati, politici, ecc…che hanno ”promesso” (hanno scelto di impegnarsi) di vivere secondo un progetto di vita apostolica.
Perché Salesiani Cooperatori?
Perché ci ha pensati e voluti don Bosco stesso; è lui che ha voluto dare anche a noi, non consacrati salesiani, la possibilità di avere una traccia sicura per la santità. Si…sono Salesiano Cooperatore innanzitutto per cercare di salvarmi l’Anima!
Un cammino lungo 200 anni!
Ma ancora oggi c’è bisogno dei Salesiani Cooperatori?
Basta guardarsi intorno, accendere la TV o sapere un po’ quello che accade nel mondo per rendersi conto che oggi più che mai abbiamo bisogno di cristiani veri, credenti e credibili, che sappiano dare un testimonianza autentica di Gioia. Noi vogliamo avere un’attenzione particolare per i giovani, per la loro educazione, perché crediamo che dalla loro formazione come ”buoni cristiani, onesti cittadini e, un giorno, futuri abitatori del cielo” (spesso non viene citata tutta la frase di don Bosco che ci ricorda che il suo obiettivo era che i ragazzi potessero andare in Paradiso) possa iniziare il cambiamento del mondo.
Salesiano Cooperatore, ne vale la pena? No, ne vale l’allegria
“Frate o non frate io sto con don Bosco” Giovanni Cagliero